ANTROPOLOGIA

AGRICOLTURA
Risultati immagini per agricultura

LE ORIGINI: LA RIVOLUZIONE NEOLITICA

Circa 10.000 anni fa, ci fu stata una svolta dalle proporzioni enormi: l''uomo, da cacciatore e raccoglitore divenne agricoltore e allevatore di animali.

Gordon Childe la nomina come rivoluzione neolitica, la cosiddetta domesticazione di alcune specie di animali e vegetali che costituiscono la base alimentare della popolazione mondiale.

Gli esperti si sono chiesti per quali motivi gli uomini sono passati dalla caccia all'agricoltura scegliendo, quindi, un attività quotidiana molto faticosa, passando a un all' alimentazione più scarsa es essere più esposti alle malattie. 

In alcune zone, c'erano delle precondizioni che spinsero l'uomo verso la domesticazione, l' allevamento e il lavoro agricolo.

Queste precondizioni sono:
-cambiamento climatico
-aumento della popolazione 
-progresso tecnologico, nel settore della raccolta e conservazione del cibo
Le conseguenze sono state:
- della domesticazione di alcuni animali e piante, la nascita di insediamenti fissi.
-lo sfruttamento del suolo ha causato la crescita della popolazione. 
- la divisione del lavoro 
-la stratificazione sociale.
- sono nate nuove figure sociali affianco ai contadini, allevatori e agricoltori .

SVILUPPI AGRICOLTURA 

Gli aspetti che hanno colpito gli esperti e la loro attenzione sono:


-la vittoria dell'agricoltura, ovvero la sua progressiva estensione. L'agricoltura si è imposta su tutto, causando anche la scomparsa della caccia e della raccolta.
-la relativa stabilità del modello di base dell'agricoltura.

Il medioevo fu un periodo di grande rinnovamento grazie ad alcune innovazioni:
-la sostituzione del bue con il cavallo

-l'introduzione del mulino ad acqua

-specializzazione in alcune attività 
All'inizio dell'età moderna, grazie a scoperte geografiche, in Europa sono state introdotte nuove colture come per esempio mais e patate.
Nel XIX secolo, l'agricoltura nel mondo occidentale ha subito cambiamenti, che permise la crescita della popolazione e della produttività grazie a nuovi materiali, come nuovi macchinari e il modello estensivo.

L'AGRICOLTURA OGGI
Nel mondo contemporaneo, l'agricoltura è attività economica con un'importanza rilevante.

L'agricoltura biologica è la produzione agricola che non danneggia l'ambiente è 
 Questa pratica si sta imponendo sul mercato anche perché i consumatori sono sempre più consapevoli e informati e chiedono prodotti naturali.
Oggi le attività agricole di maggiore importanza sono:
-l'agricoltura itinerante, ovvero si tratta della preparazione del terreno attraverso una pratica chiamata "taglia e brucia " e poi una fase di semina di tuberi e ortaggi. Quando la fertilità termina sul terreno, si passa al terreno successivo.
-L'agricoltura intensiva, si tratta dell'incremento del territorio e intensificazione dell'irrigazione, la fertilizzazione e la lavorazione del terreno.
-L'agricoltura estensiva, si tratta della disponibilità di terreni molto estesi e non richiede grandi investimenti capitali e di manodopera.

L'AGRICOLTIRA NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
Nei paesi in via di sviluppo è diverso, rispetto al mondo  tecnologicamente avanzato.

- è diverso il numero di addetti 
-incidenza della popolazione agricola sul PIL
- il prodotto agricolo non è sufficiente per soddisfare tutta la popolazione locale 








Commenti